Trasformazione Digitale e Intelligenza Artificiale in Italia – Opportunità e Sfide
Il convegno “Trasformazione digitale, dentro l’Intelligenza Artificiale”, organizzato recentemente da Adnkronos, ha rappresentato un’occasione di …

Il convegno “Trasformazione digitale, dentro l’Intelligenza Artificiale”, organizzato recentemente da Adnkronos, ha rappresentato un’occasione di …

L’Italia è tra i principali attori europei nella corsa per lo sviluppo delle prime AI …

4 webinar per 10 ore di formazione22, 28 novembre e 3, 6 dicembre 2024 L’intelligenza …

La Regione Lombardia ha segnato un punto di svolta nel panorama dell’educazione italiana, rendendosi pioniera …

Il G7 ha recentemente lanciato un toolkit per l’Intelligenza Artificiale progettato per supportare i governi …

Il webinar del 25 novembre 2024 si concentrerà sul DDL 1146, intitolato “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”. Questo disegno di legge rappresenta un’importante iniziativa legislativa italiana mirata a regolamentare l’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno della pubblica amministrazione e in vari altri settori di rilevanza strategica. L’evento approfondirà gli effetti e le prospettive dell’uso dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione italiana, si aprirà con l’intervento della Senatrice Tilde Minasi, relatrice del disegno di legge al Senato, seguita da esperti e rappresentanti di enti pubblici, che offriranno una panoramica sulle opportunità, i rischi e le sfide per l’adozione dell’IA nelle amministrazioni italiane.

Il Public Sector Tech Watch (PSTW) è un’iniziativa istituita dalla Commissione Europea per monitorare e …

Il 9 settembre 2024, la Commissione Europea ha presentato il report “The future of European …

Il Presidente di Promo PA Fondazione Gaetano Scognamiglio ha incontrato stamani la Senatrice Tilde Minasi, relatrice del DDL 1146 sull’Intelligenza Artificiale, consegnandole le osservazioni del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sull’intelligenza artificiale nella PA. Apri la notizia per scarica le osservazioni del Comitato Scientifico.

La Commissione Europea ha lanciato un bando da 2 miliardi di euro per sviluppare Fabbriche di Intelligenza Artificiale, potenziando la leadership tecnologica dell’Europa in settori chiave come sanità, energia e trasporti.
