L’intelligenza artificiale sta trasformando salute e sicurezza sul lavoro

Senza categoria

L’intelligenza artificiale (IA) e la digitalizzazione stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, introducendo nuove opportunità ma anche sfide significative per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A questo tema è dedicato il nuovo Rapporto mondiale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), intitolato “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro. L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”.

Secondo il rapporto, l’applicazione di sistemi basati su IA, come la robotica avanzata, il monitoraggio intelligente e la gestione algoritmica del lavoro, sta già migliorando la prevenzione degli incidenti, riducendo i rischi fisici e supportando un’organizzazione più efficiente dei processi lavorativi. Tecnologie come sensori indossabili, droni e sistemi predittivi permettono una valutazione in tempo reale delle condizioni ambientali e dei parametri fisiologici dei lavoratori, contribuendo a costruire ambienti di lavoro più sicuri e resilienti.

Tuttavia, l’OIL avverte che questi progressi tecnologici comportano anche nuovi rischi, tra cui l’intensificazione del lavoro, il tecnostress, l’erosione della privacy e l’esclusione di gruppi vulnerabili. Il rapporto sottolinea la necessità di politiche proattive e di una partecipazione attiva di governi, datori di lavoro e lavoratori per garantire che l’innovazione digitale migliori effettivamente il benessere nei luoghi di lavoro, senza compromettere i diritti fondamentali.

La pubblicazione richiama l’attenzione sull’importanza di aggiornare i quadri normativi esistenti, di investire in formazione continua e di integrare la gestione della salute e sicurezza sul lavoro nelle strategie di transizione digitale. In questo contesto, l’intelligenza artificiale non deve sostituire l’intervento umano, ma deve agire come strumento di supporto per una gestione più efficace e sicura dei rischi professionali.

Per approfondire, il rapporto completo è disponibile sul sito dell’OIL al seguente link: Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro – Rapporto OIL 2025.