convegno

Convegno | 26 settembre 2025 | Intelligenza Artificiale nella scuola: scenari e strumenti per una nuova didattica

Eventi

Convegno rivolto a dirigenti scolastici, docenti e facilitatori digitali per approfondire le trasformazioni che l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti stanno apportando all’istruzione. Un momento di confronto su scenari educativi futuri, strumenti didattici innovativi e modelli organizzativi più inclusivi, adattivi e personalizzati. L’incontro offrirà a chi lavora nella scuola un quadro aggiornato sulle opportunità e le sfide dell’integrazione dell’IA nei processi educativi, con interventi di esperti, testimonianze operative e una tavola rotonda dedicata a orientamento, inclusione e prevenzione della dispersione scolastica.

Convegno | 26 settembre 2025 | Intelligenza Artificiale nella scuola: scenari e strumenti per una nuova didattica

Convegno “L’Intelligenza Artificiale e il Futuro della Ricerca” – Programma e Iscrizione

Notizie

L’evento dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla ricerca scientifica, ed è organizzato dal Gruppo 2003 per la ricerca in collaborazione con l’Accademia dei Lincei. Esperti del settore analizzeranno le applicazioni dell’IA in ambiti come hard science, meteorologia e life science, affrontando anche le implicazioni etiche e normative.

Il programma include interventi di studiosi di rilievo, una tavola rotonda con accademici e policy maker e una lectio magistralis di Tomaso Poggio (MIT, Boston).

Convegno “L’Intelligenza Artificiale e il Futuro della Ricerca” – Programma e Iscrizione