intelligenza artificiale

AI4PA Flash | 26.02.25 | AI Act, le ambiguità della definizione di intelligenza artificiale e il nuovo Economic Index di Anthropic

Notizie

Le nuove Linee guida della Commissione Europea sulla definizione di intelligenza artificiale nel Regolamento AI Act sollevano dubbi interpretativi, in particolare sul concetto di autonomia dei sistemi IA, con possibili implicazioni per la Corte di Giustizia UE. Parallelamente, Anthropic ha lanciato l’Anthropic Economic Index, un’indagine sull’impatto dell’IA generativa sul mercato del lavoro, basata sull’analisi di milioni di conversazioni su Claude.ai. Il report evidenzia come l’IA venga principalmente utilizzata in sviluppo software e scrittura tecnica, con un’adozione più diffusa tra professioni a medio-alto reddito.

AI4PA Flash | 26.02.25 | AI Act, le ambiguità della definizione di intelligenza artificiale e il nuovo Economic Index di Anthropic

Convegno “L’Intelligenza Artificiale e il Futuro della Ricerca” – Programma e Iscrizione

Notizie

L’evento dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla ricerca scientifica, ed è organizzato dal Gruppo 2003 per la ricerca in collaborazione con l’Accademia dei Lincei. Esperti del settore analizzeranno le applicazioni dell’IA in ambiti come hard science, meteorologia e life science, affrontando anche le implicazioni etiche e normative.

Il programma include interventi di studiosi di rilievo, una tavola rotonda con accademici e policy maker e una lectio magistralis di Tomaso Poggio (MIT, Boston).

Convegno “L’Intelligenza Artificiale e il Futuro della Ricerca” – Programma e Iscrizione

Linee Guida AgID sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: consultazione pubblica e Codice Etico

Documenti, Notizie

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha avviato la consultazione pubblica sulle Linee Guida per l’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione (PA), aperta fino al 20 marzo 2025. Il documento definisce regole per l’adozione, sviluppo e acquisto di sistemi IA, in linea con l’AI Act europeo. Include un Codice Etico per dipendenti, collaboratori e fornitori, oltre a sei ambiti chiave e 20 principi fondamentali per un’IA trasparente, affidabile e sostenibile.

Linee Guida AgID sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: consultazione pubblica e Codice Etico

InvestAI: 200 miliardi per l’IA – L’UE lancia il piano di innovazione AI

Notizie

L’UE lancia InvestAI, un programma da 200 miliardi di euro per accelerare lo sviluppo dell’IA in Europa, con 20 miliardi destinati alla creazione di gigafabbriche di IA. L’iniziativa favorirà ricerca, innovazione e competitività, dando accesso a risorse avanzate anche a startup e PMI. Previsti nuovi investimenti in formazione, data spaces e AI industriale per consolidare la leadership tecnologica europea.

InvestAI: 200 miliardi per l’IA – L’UE lancia il piano di innovazione AI

Domenico Laforenza, co-presidente di AI4PA, al convegno “ProvincIA” a Roma

Notizie

A Roma si terrà il convegno intitolato “ProvincIA: Le istituzioni locali nell’era dell’intelligenza artificiale” organizzato dall’Unione delle Province d’Italia. Tra i relatori di spicco ci sarà Domenico Laforenza, co-presidente di AI4PA, che interverrà per discutere delle sfide e delle opportunità che l’intelligenza artificiale offre alle amministrazioni locali.

Domenico Laforenza, co-presidente di AI4PA, al convegno “ProvincIA” a Roma