AppLI è la nuova guida intelligente per aiutare i giovani a trovare lavoro
A partire da settembre 2025 sarà attivato AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in …

A partire da settembre 2025 sarà attivato AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in …
Il Ministero del Lavoro ha lanciato la versione Beta dell’Osservatorio Nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, un progetto che punta a monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano. L’Osservatorio fornisce strumenti pratici e report periodici per sostenere lavoratori e imprese nell’adozione responsabile delle tecnologie IA.
AI Act, investimenti pubblici, ipnocrazia e immaginario digitale: una riflessione critica su IA, governance, diritti e cultura nell’era algoritmica.
Le nuove Linee guida della Commissione Europea sulla definizione di intelligenza artificiale nel Regolamento AI Act sollevano dubbi interpretativi, in particolare sul concetto di autonomia dei sistemi IA, con possibili implicazioni per la Corte di Giustizia UE. Parallelamente, Anthropic ha lanciato l’Anthropic Economic Index, un’indagine sull’impatto dell’IA generativa sul mercato del lavoro, basata sull’analisi di milioni di conversazioni su Claude.ai. Il report evidenzia come l’IA venga principalmente utilizzata in sviluppo software e scrittura tecnica, con un’adozione più diffusa tra professioni a medio-alto reddito.
Il report “Worker participation and representation: the impact on risk prevention of AI worker management …