Materiali e registrazione dell’Info Day “GenAI meets Public Administrations” ora disponibili
Disponibili slide, presentazioni e registrazione dell’Info Day UE su GenAI e PA: casi d’uso, strategie future e opportunità di finanziamento.

Disponibili slide, presentazioni e registrazione dell’Info Day UE su GenAI e PA: casi d’uso, strategie future e opportunità di finanziamento.
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha avviato la consultazione pubblica sulle Linee Guida per l’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione (PA), aperta fino al 20 marzo 2025. Il documento definisce regole per l’adozione, sviluppo e acquisto di sistemi IA, in linea con l’AI Act europeo. Include un Codice Etico per dipendenti, collaboratori e fornitori, oltre a sei ambiti chiave e 20 principi fondamentali per un’IA trasparente, affidabile e sostenibile.
Potere pubblico e IA: trasparenza e responsabilità nelle decisioni amministrative Il Sole 24 Ore, 18 …
A Roma si terrà il convegno intitolato “ProvincIA: Le istituzioni locali nell’era dell’intelligenza artificiale” organizzato dall’Unione delle Province d’Italia. Tra i relatori di spicco ci sarà Domenico Laforenza, co-presidente di AI4PA, che interverrà per discutere delle sfide e delle opportunità che l’intelligenza artificiale offre alle amministrazioni locali.
Al MiCo di Milano, l’evento Next Generation AI ha portato l’intelligenza artificiale al centro del dibattito sull’innovazione digitale. Esperti e istituzioni hanno discusso applicazioni, sfide e opportunità per la trasformazione del settore pubblico e privato.
L’adozione dell’IA e della IA Generativa sta continuando a trasformare il modo in cui le …
4 webinar per 10 ore di formazione22, 28 novembre e 3, 6 dicembre 2024 L’intelligenza …
Il webinar del 25 novembre 2024 si concentrerà sul DDL 1146, intitolato “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”. Questo disegno di legge rappresenta un’importante iniziativa legislativa italiana mirata a regolamentare l’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno della pubblica amministrazione e in vari altri settori di rilevanza strategica. L’evento approfondirà gli effetti e le prospettive dell’uso dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione italiana, si aprirà con l’intervento della Senatrice Tilde Minasi, relatrice del disegno di legge al Senato, seguita da esperti e rappresentanti di enti pubblici, che offriranno una panoramica sulle opportunità, i rischi e le sfide per l’adozione dell’IA nelle amministrazioni italiane.
Il Presidente di Promo PA Fondazione Gaetano Scognamiglio ha incontrato stamani la Senatrice Tilde Minasi, relatrice del DDL 1146 sull’Intelligenza Artificiale, consegnandole le osservazioni del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sull’intelligenza artificiale nella PA. Apri la notizia per scarica le osservazioni del Comitato Scientifico.
La nuova strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale, pubblicata il 22 luglio nella sua versione completa, …