Pubblicate le Linee Guida del MIM sull’Intelligenza Artificiale nelle Scuole

Notizie

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente reso disponibili le nuove Linee Guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche, allegate al Decreto Ministeriale n. 166 del 9 agosto 2025, che ha già ricevuto il parere favorevole del Garante della Privacy.

Il documento fornisce indicazioni operative e principi di riferimento per accompagnare le scuole in un percorso di adozione consapevole e sicura delle tecnologie basate sull’IA, con l’obiettivo di valorizzarne le potenzialità a supporto della didattica, dell’innovazione digitale e dei processi organizzativi.

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale è vista come una trasformazione di vasta portata, destinata a migliorare e innovare non solo i processi educativi ma anche quelli gestionali e professionali, all’interno di un quadro normativo che si fonda su valori europei e nazionali, ponendo al centro la persona, l’uguaglianza, la sostenibilità e la tutela dei diritti fondamentali. Si assicura che l’uso dei sistemi di IA mantenga sempre al centro la dignità umana, la non discriminazione e la sicurezza, evitando pratiche che possano pregiudicare il libero sviluppo degli studenti.

Il modello proposto dal Ministero si articola su quattro pilastri: principi di riferimento, requisiti di base, framework di implementazione, comunicazione e governance. La metodologia prevede una fase di progettazione e pianificazione con il pieno coinvolgimento di tutti gli stakeholder, seguita da un’introduzione graduale e monitorata delle tecnologie.

Le applicazioni pratiche includono il supporto alle attività amministrative, la personalizzazione della didattica, la creazione di materiali educativi e la semplificazione della comunicazione, potenziando allo stesso tempo l’interazione e l’apprendimento inclusivo. Per garantire un impiego efficace e sicuro dell’IA, diventano elementi imprescindibili le strategie di mitigazione dei rischi, la formazione continua del personale e una comunicazione trasparente.