Convegno | 26 settembre 2025 | Intelligenza Artificiale nella scuola: scenari e strumenti per una nuova didattica

Loghi web 26set25

Firenze, Grand Hotel Baglioni – 26 settembre 2025
Un convegno rivolto a dirigenti scolastici, docenti e facilitatori digitali per approfondire le trasformazioni che l’intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti stanno apportando al mondo dell’istruzione. Un momento di confronto per riflettere su nuovi scenari educativi, strumenti didattici innovativi e modelli organizzativi più inclusivi, adattivi e personalizzati.

L’incontro ha l’obiettivo di offrire a chi lavora nella scuola un quadro aggiornato e qualificato sulle opportunità e le sfide legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi didattici e organizzativi. Attraverso interventi di esperti, testimonianze operative e una tavola rotonda dedicata a casi d’uso, sarà possibile esplorare l’evoluzione della didattica in ottica digitale, con particolare attenzione ai temi dell’orientamento, della prevenzione della dispersione scolastica, dell’inclusione e della personalizzazione dei percorsi.

Programma

13:30 – Accoglienza partecipanti e light lunch di benvenuto

14:30 – Saluti istituzionali
Giuseppe Valditara*, Ministro dell’Istruzione e del Merito
Ernesto Pellecchia, Direttore Generale, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Apre e modera: Gaetano Scognamiglio, Presidente, Osservatorio AI4PA

14:45 – Il ruolo dell’IA nel futuro dell’educazione
Chiara Panciroli, Professoressa ordinaria di Didattica e tecnologie educative, Università di Bologna – Alma Mater

15:15 – IA e nuove prospettive per l’orientamento scolastico
Simone Giusti, Università degli Studi di Siena

15:25 – Come l’IA può prevenire la dispersione scolastica. Dire no al cellulare non significa stop al digitale
Pierpaolo Infante, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

15:35 – Tecnologie emergenti per l’apprendimento – New generation smart classroom: oltre gli LLM, verso ambienti intelligenti e adattivi
Eduardo Perone, Vice Presidente Business Development, Huawei Technologies Europe
Maurizio Brun, Chief Commercial Officer, Digital Value

15:55 – Testimonianza da un laboratorio innovativo. I nuovi ambienti di apprendimento Future Learning Lab
Samuele Borri, Direttore di ricerca, Indire

16:15 – Tavola rotonda: Casi d’uso – La scuola che innova. Tecnologie al servizio dell’inclusione e della personalizzazione dei percorsi
Modera: Donatella Buonriposi, già Dirigente, Ufficio Scolastico Territoriale
Partecipano:
Daniela Venturi, Dirigente, ISI “S. Pertini” di Lucca
Antonio Fini, Dirigente, IIS “G. Capellini – N. Sauro” della Spezia
Alessandro Marinelli, Dirigente, Istituto Tecnico Industriale “Tullio Buzzi” di Prato
Paola Castellacci*, Presidente, Scuola di Alta Formazione Prodigi
Antonella Vitiello, Direttrice, Fondazione ITS MITA Academy di Scandicci

16:45 – Dibattito e conclusioni

17:15 – Aperitivo

* Relatori in corso di conferma

Informazioni utili

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 24 settembre.
Per informazioni: info@promopa.it – 0583 582783

Evento sponsorizzato da:

Sponsor web 26set25